Dov’è l’Italia? Oltre i propri confini, a volte. Un suggestivo allestimento multimediale, intrecciando diversi campi del sapere, mostra come lo sviluppo scientifico e tecnologico italiano si estenda e produca risultati ben oltre i confini geografici – senza per questo essere assente all’interno della Nazione in quanto tale. Le installazioni, basate e ispirate da fatti e dati concreti, sono corredate da rappresentazioni e visualizzazioni grafiche per offrire un viaggio alla scoperta di cosa vuol dire fare ricerca, in Italia e fuori dall’Italia. Le voci di scienziati, ricercatori e pensatori italiani ci raccontano come si lavora e si vive nei laboratori e istituti dentro e fuori dai confini geografici nazionali. Le interviste, con poche domande, arrivano al cuore del significato di essere uno scienziato al di là e al di qua delle Alpi. Quali sono i campi di attività dei nostri ricercatori? Se lavorano all’estero, cosa li ha portati ad allontanarsi dal proprio luogo di nascita? E cosa potrebbe portarli a decidere di tornare?
A cura di
Codice. Idee per la cultura , carlorattiassociati - walter nicolino e carlo ratti
In collaborazione con
Luca De Biase
Note
Si ringrazia ISTAT.