L'attività prevede una prima parte lungo il percorso espositivo, dedicata alla collocazione geografica dei luoghi e alla presentazione dei mezzi di navigazione utilizzati per raggiungerli, e quindi una parte di laboratorio dove i ragazzi affrontano aspetti legati alla cartografia, riproducendo la mappa dell’area antartica ed inserendo la distribuzione delle più importanti specie animali.