Edoardo Vesentini è un matematico e politico italiano. E' stato lecturer alla Northwestern University (Illinois), membro dell'Institute for Advanced Studies di Princeton. Professore ordinario all'Università di Pisa, alla Scuola Normale Superiore di Pisa (di cui poi è stato direttore), al Politecnico di Torino ed inoltre è stato research associate nell'Università Harvard. Presidente dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica, ha fatto parte dell'Accademia Nazionale dei Lincei dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, dell'Accademia delle Scienze di Torino e di altre accademie scientifiche europee. Vesentini, ha ottenuto la Medaglia d'oro di Benemerito della Scuola, della Cultura e dell'Arte e la nomina a Grande Ufficiale dell'Ordine "Al Merito della Repubblica".
Sandra Linguerri è ricercatrice in Storia della scienza presso l'Università di Bologna. Si occupa per lo più dello studio degli aspetti istituzionali della scienza italiana post-unitaria. E' life member di Clare Hall Cambridge, UK ed è stata Visiting Fellow negli Stati Uniti. Sull'attività e la figura di Vito Volterra ha pubblicato Vito Volterra e il Comitato talassografico italiano. Imprese per aria e per mare (1883-1930), Olschki, 2005; Un Matematico un po' speciale Vito Volterra e le sue allieve, Pendragon, 2010.
Virginia Volterra, laureata in Filosofia presso l'Università "La Sapienza" di Roma nel 1971, con tesi in psicolinguistica è dirigente di ricerca del CNR dal 1998, ha diretto per quattro anni l'Istituto ora denominato Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione.
Coordina progetti di ricerca sull'acquisizione e lo sviluppo del linguaggio in bambini con sviluppo tipico o ritardo cognitivo o deficit sensoriali. Le sue ricerche "pionieristiche" sulla lingua dei segni usata dai sordi, proseguite nel corso degli anni, hanno contribuito ad una più approfondita conoscenza e ad una corretta diffusione di questa lingua in Italia.
Giovanni Paoloni (Roma, 1956) è docente di Archivistica generale e di Storia delle istituzioni di ricerca scientifica presso l'Università di Roma La Sapienza. Si occupa della storia politico-istituzionale e degli archivi del sistema della ricerca in Italia. Ha pubblicato fra l'altro: Vito Volterra e il suo tempo (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1990, in collaborazione con Raffaella Simili), Energia, ambiente, innovazione: dal CNRN all'ENEA (Roma-Bari, Laterza, 1993), Gli archivi per la storia della scienza e della tecnica. Atti del convegno di Desenzano, 1995, (Roma, Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, 1996), Guglielmo Marconi e l'Italia (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1996, in collaborazione con Raffaella Simili), Per una storia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Roma-Bari, Laterza, 2001, in collaborazione con Raffaella Simili), Vito Volterra (Roma, Muzzio, 2008, tradotto in tedesco dall'editore Birkhaeuser nel 2010).
Giovanni Battimelli è professore associato presso il dipartimento di
Fisica dell'Università Sapienza di Roma. Ha svolto ricerca in storia
della fisica occupandosi di vari aspetti dello sviluppo della disciplina
nell'Ottocento e Novecento, con particolare riferimento alla fisica
italiana del secolo scorso e alle istituzioni scientifiche dell'Italia
postunitaria. E' coautore di testi sulla storia del CNR e dell'INFN, e
ha curato la conservazione e inventariazione degli archivi personali di
vari fisici italiani del Novecento.