Giovanni Bocchetti nato nel 1953, si laurea in ingegneria elettrotecnica nel 1977 presso l'Università Federico II di Napoli.
Dopo un anno trascorso presso il gruppo di telecomunicazioni Italtel, nel 1978 entra nella Divisione Trasporti di Ansaldo, controllata del gruppo Finmeccanica e confluita successivamente in Ansaldo Trasporti, dove nel 1992 diventa Direttore del dipartimento Ingegneria e Sviluppo della divisione Materiale Rotabile.
Assume dal 2000 al 2005, la responsabilità di Direzione della Ingegneria Elettrica nella nuova società Ansaldobreda in cui confluisce la Divisione Veicoli di Ansaldo Trasporti. Nell’assunzione delle suddette responsabilità, fornisce un importante contributo allo sviluppo dei più avanzati veicoli ferroviari italiani , come la prima locomotiva con motore asincrono E402 ed il treno ad alta velocità ETR500.
È inoltre autore di numerose memorie tecniche, presentate nelle più prestigiose conferenze internazionali in ambito di elettronica e trasporto ferroviario.
Nel 2006 Bocchetti passa in Ansaldo STS, dove ricopre dal 2007 la carica di VP Business Innovation e, dal gennaio 2010, di Senior VP Innovation & Competitiveness.
Franco Rosatelli è Chief Technology Officer e Responsabile dell’Ingegneria di Sviluppo in Ansaldo Energia S.p.A.
Nel Gruppo Ansaldo dal 1981 si è occupato di progetti di R&S nei settori dell’energia nucleare, impianti termoelettrici ed energie rinnovabili. Nell’attuale posizione è responsabile di un team di circa 150 ingegneri e tecnici, impegnati in attività di sviluppo prodotto relative sia a macchine per la generazione di energia (turbine a gas, a vapore e turboalternatori) che all’ingegneria di impianti a ciclo combinato.
E’ vice-presidente del Technology Committee della European Turbine Manufacturers Association (EUT) e membro degli Advisory Boards di PowerGen Europe e Russia Power.
Lorenzo Fiori si è laureato in Ingegneria meccatronica presso il Politecnico di Milano. E' stato Direttore Pianificazione e Strategie presso Selex Galileo. Dal 2007 al 2010 è stato nominato Vice Presidente Sviluppo Strategie e Segretario Comitato Strategie di Finmeccanica. Dal 2010 ricopre il ruolo di Senior Vice President - CTO del gruppo Finmeccanica.
Giovanni Guidotti è nato il 25 Novembre 1955 e si è laureato con lode all’Università di Bologna nel 1979. Ha subito iniziato a lavorare in Telettra nell’ambito delle comunicazioni numeriche per la difesa, e successivamente ha ricoperto diversi incarichi tecnici e manageriali. Nel 1987 ha trascorso 6 mesi presso l’Università della California come Research Visitor, e negli anni successivi ha anche operato come esperto governativo presso i gruppi tecnici di NATO ed Eurocom. Successivamente ha lavorato per altre aziende di rilievo, con responsabilità negli sviluppi di Ponti Radio, sistemi PDH ed SDH, DVB-T, reti GSM su IP e GSM-Railway. Nel 2001 è entrato in Selex Communications, ed ha svolto la sua attività nel campo delle comunicazioni militari, professionali e civili. Dopo l’unione delle società Selex Communications ed Elsag Datamat in Selex-Elsag è attualmente responsabile per Innovazione e Tecnologie ICT. Ha pubblicato decine di articoli e 10 brevetti, ed ha insegnato per alcuni anni Project Management presso l’Università dell’Aquila.